Sfilata di San Leonardo
Festa di San Leonardo
—Cavalcata di San Leonardo il 4 novembre–

Il 6 novembre si festeggia San Leonardo di Noblat. A Badia in Val Badia in occasione di questa festa si organizza il Rait de San Linert, ovvero la Cavalcata di San Leonardo.
La Cavalcata di San Leonardo si svolge ogni anno la prima domenica di novembre, quest’anno cade il 4 novembre. Durante la festa si dà particolare importanza alle antiche usanze e tradizioni della zona, per farle rivivere e conoscere a grandi e piccini.
Approfittate del fine settimana lungo di Ognissanti per venire in montagna al Maso Anvi Hof ed assistere alla famosa sfilata di San Leonardo.
San Leonardo è il santo patrono del paese di Badia. Un tempo si festeggiava il 6 novembre la conclusione dei lavori agricoli, portando all’altare i frutti della terra e benedicendo il pane. Oggi si conserva ancora il lato religioso della festa benedicendo dopo la sfilata i cavalli ed il bestiame. San Leonardo è il santo protettore dei cavalli, del bestiame e dei contadini.
Quest’anno si festeggia la 20esima edizione della sfilata. All’inizio partecipavano cavalieri del paese di Badia e dei paesi vicini. La sfilata è diventata sempre più grande ed è conosciuta in tutta la provincia. Infatti partecipano anche cavalieri provenienti da tutto l’Alto Adige. Le bande musicali accompagneranno i cavalieri che sfileranno in abito tradizionale, ma i veri protagonisti sono i cavalli ornati, soprattutto di razza Avelignese e Noriker.
La mattina presto i cavalieri si alzano per andare a pulire i cavalli, pettinarli e fargli le trecce per poi ornarli con fiocchi e fiori.
Certamente non possono mancare le prelibatezze ladine, come le furtaies e le turtres, preparate dalle Donne Coltivatrici del paese di Badia.
La festa di San Leonardo è per il paese di Badia come una festa del paese, dove s’incontrano i compaesani, si beve e si mangia, ci si diverte e si stá in compagnia.
+ + + PROGRAMMA EDIZIONE + + +
Un evento tutto ladino, ricco di emozioni e di sorprese.
Veniteci a trovare al Maso Anvi Hof per il ponte di Ognissanti e sfruttate il fine settimana lungo per poter staccare dal lavoro. Approfittate dell’offerta d’autunno
+++4 notti + 1 massaggio gratis+++
Per informazioni e prenotazioni: www.anvifarm.it oppure via email info@anvifarm.it
vacanza in montagna a ottobre
Ottobre – ogni giorno un altro colore
Vuoi che ti svelo i 3 motivi per venire a trovarci a ottobre in Alta Badia al Maso Anvi?
+ + + Abbiamo una super offerta in servo per te + + +
A ottobre oramai è autunno. La natura cambia colore, gli alberi si tingono di giallo, arancione e rosso, i prati diventano marroni… L’Alta Badia con il suo panorama d’autunno e i suoi colori si trasforma in un mondo fiabesco. Il cielo d’ottobre è tinto di un blu inteso ed al tramonto le Dolomiti diventano rossastre.
Le temperature sono relativamente basse (di notte si arriva anche a qualche grado sotto lo zero!!), ma nelle giornate di bel tempo le temperature si alzano anche fino a 20°C. A ottobre sulle montagne delle Dolomiti cadono i primi fiocchi di neve, che non si scioglierà fino a primavera. Pertanto vi consiglio, se siete amanti di escursioni in montagna, a rimanere a una quota inferiore a quella della neve, oppure di munirvi di ramponcini se volete scalare montagne più alte.
A ottobre le serate s’allungano e l’inverno non è più molto lontano. Cosa fare se diventa buio così presto? Vi consiglio di riscaldarvi nella nostra sauna oppure fare un tuffo nella nostra piscina. Contattateci per maggiori informazioni info@anvifarm.it oppure sul sito www.anvifarm.it
Mille colori
Ottobre è il mese ideale per fare escursione a bassa quota in mezzo ai boschi. Una delle tante mete autunnali sono i prati dell’Armentara a Badia. Il Sasso Croce sullo sfondo ed il colore degli alberi creano uno scenario degno di una visita.
Ma anche i prati del Putia non sono meno colorati. Salendo da Longiarú in mezzo al bosco potrete vedere mille colori dell’autunno ed immaginarne altri mille. Un paesaggio mozzafiato sopratutto per gli amanti della fotografia.
Offerta speciale!
Per il mese di ottobre e novembre il maso Anvi hof ha deciso di coccolarvi ancora di più! Se prenotate un soggiorno minimo di 4 notti vi regaliamo 1 massaggio gratis di 60 min (oppure 2 massaggi a 30 min). Non so voi, ma io questa occasione non vorrei perdermela.
+ + + Attenzione posti limitati + + +
Cliccate qui e contattateci
Tempo di castagne
Ottobre è il mese delle castagne, anche noto come periodo del Törggelen. Giá a brunico, poi continuando verso la Val d’Isarco ci sono vari ristoranti che fanno cene a base di castagne e accompagnate dal vino nuovo oppure dal mosto.
Autunno in Alta Badia, una stagione DA NON PERDERE. Non perdete dell’offerta del maso Anvi hof!
+ + + 4 notte + 1 massaggio GRATIS + + +
Se dovesse far brutto tempo potete sempre godervi una giornata di relax nei nostri appartamenti oppure nella nostra piscina. Anvi, sinonimo di vacanza indimenticabile. Contattateci e prenotate ora via email info@anvifarm.it o sul sito www.anvifarm.it