Settembre
Settembre – tra escursionismo e musica
É comune pensare che una volta iniziato settembre la stagione estiva sta per terminare e non c‘è più niente da fare in una valle come la Val Badia.
A settembre (e soprattutto ottobre) l’aria è più fresca, ciò significa che le temperature sono più basse, arrivando la mattina anche a pochi gradi sopra lo zero. Durante il giorno le temperature si rialzano ed arrivano fino a 20° C. Nelle giornate di bel tempo, il cielo è tinto di un blu più intenso rispetto al cielo estivo, ciò significa che la visibilità è ottima e che la probabilità di temporali è nulla. Infatti in autunno il cielo è caratterizzato da velature, anziché da nubi sparse che possono formare piogge e temporali. Anche se le giornate sono più brevi, questo è un ottimo periodo per fare arrampicata o camminate, anche in alta quota, perché di solito non ha nevicato. Consiglio comunque per chi vuole avventurarsi su sentieri escursionistici in alta quota di portare con sé dei ramponcini in caso di ghiaccio e comunque di consultare il meteo.
Oltre alle camminate, ai giri in mountain-bike o in bici da strada e alle arrampicate in un paesaggio fiabesco dai mille colori, vi voglio far conoscere alcuni eventi, magari non tanto conosciuti e pubblicizzati, però pienamente meritevoli di una visita.
Vi serve un appartamento accogliente in un posto tranquillo in mezzo alla natura e magari con piscina coperta riscaldata? Noi abbiamo quello che vi serve per trascorrere una vacanza o un week-end lungo indimenticabile! Contattateci sul sito www.anvifarm.it
Concerti
Già il primo settembre ci sono due eventi musicali da annotare sul calendario. Gli amanti del rock non possono perdere il concerto Summerend a Badia, dove si esibiranno diverse band motivate e piene d’energia.
Oppure desiderate partecipare ad un evento incentrato sulla natura, musica e arte? Allora vi consiglio di andare a San Vigilio al Al Plan Folk Festival dove vi aspetta un programma di tre giorni pieno di concerti di band provenienti da tutt’Europa (blues, rock, funk, latin, jazz, ecc.).
Sagra di Badia
L’evento più atteso e spettacolare di settembre è la Sagra di Badia il 16 settembre. In questo giorno gli abitanti di Badia sfoggiano con il loro vestito tradizionale tirolese durante la processione caratterizzata dagli usi e costumi della Val Badia. In seguito ci sarà la possibilità di assaggiare le specialità locali, preparate con ricetta tradizionale dalle donne coltivatrici di Badia. Dopo aver provato le buonissime “turtres” con la nostra “panicia” rientreranno gli animali dalle malghe con sfilata e decorazioni. È senz’altro un evento DA NON PERDERE!
Festa di chiusura della stagione estiva
Oramai è tradizione portare l’Oktoberfest a Badia il 30 settembre e a questo ci pensano i rifugi a monte della seggiovia Santa Croce. Ci sarà musica dal vivo, specialità locali e intrattenimento per bambini.
Gli impianti di risalita dell’Alta Badia chiuderanno il 23/09/2018. Gli impianti del Santa Croce chiuderanno dopo la festa dell’Oktoberfest. Rimane aperto il Lagazuoi fino il 21/10/18
Alta Badia a settembre, ne vale la pena. Se dovesse far brutto tempo potete sempre godervi una giornata di relax nei nostri appartamenti oppure nella nostra piscina. Anvi, sinonimo di vancanza indimenticabile. Contattateci via email info@anvifarm.it o sul sito www.anvifarm.it
Ciao mondo – ora ci siamo anche noi
Benvenuto nel nuovo Blog dell’Agriturismo Anvi
Finalmente siamo online con il nostro nuovo Blog: qui troverete informazioni sull’Agriturismo Anvi, sui pacchetti e le promozioni speciali e in generale tutte le news relative alle nostre attività.
In realtà non troverete solo le solite informazioni, ma molto altro! Troverete tanti consigli, idee e ispirazioni su come organizzare al meglio la vostra vacanza in montagna .. oppure come portare a casa un pezzettino di montagna.
Ogni mese pubblicheremo nella rubrica Da non perdere attività interessanti ed eventi culturali imperdibili legati alla Val Badia per gli appassionati della montagna, del benessere e del divertimento. In questo modo sarete informati al meglio ed avrete ancora il tempo necessario per prenotare la vostra vacanza.
La Val Badia è una valle che si sta evolvendo ed attrezzando per il turismo ma rimane una valle caratterizzata dalla vita contadina e del suo rispetto per la natura. Per unire il futuro ed il passato abbiamo pensato di ideare per voi la rubrica C’era una volta la Val Badia con post dedicati agli usi e costumi, ricette tradizionali, credenze, storie e tanto altro.
Naturalmente non può mancare nostra la rubrica scoprire il maso Anvi, dove troverete novità relative agli appartamenti e ai nostri servizi, come anche le storie dei nostri animali e curiosità sulla vita di un contadino.
Avrete capito che l’amore per il nostro maso e per la nostra valle è senza limiti e ci piacerebbe condividerlo con voi, soprattutto nella speranza di farvi trascorrere una piacevole vacanza in montagna a contatto con la natura e con gli animali, in modo tale da renderla un’emozione indimenticabile.